27 Luglio 2018

Recesso da soggetti IRES

di EVOLUTION
Scarica in PDF
L’articolo 47, comma 7, del Tuir evoca una particolare fattispecie generatrice reddito da capitale, in base alla quale le somme o il valore normale dei beni ricevuti dai soci in caso di recesso, di esclusione, di riscatto e di riduzione del capitale esuberante o di liquidazione anche concorsuale delle società ed enti costituiscono utile per la parte che eccede il prezzo pagato per l’acquisto o la sottoscrizione delle azioni o quote annullate
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Evolution, nella sezione “Imposte dirette”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza i caratteri peculiari del recesso da soggetti IRES.

L’articolo 47, comma 7, del Tuirevoca una particolare fattispecie generatrice di utile da partecipazione, vale a dire reddito da capitale, in base alla quale Le somme o il valore normale dei beni ricevuti dai soci in caso di recesso, di esclusione, di riscatto e di riduzione del capitale esuberante o di liquidazione anche concorsuale delle società ed enti costituiscono utile per la parte che eccede il prezzo pagato per l’acquisto o la sottoscrizione delle azioni o quote annullate.

Il messaggio statuito dalla norma appare chiaro: i frutti derivanti dalla detenzione della partecipazione debbono essere trattati in modo uniforme, sia che assumano la veste di dividendi, sia che si palesino sotto forma di valori rimborsati in occasione di particolari fattispecie, quali il recesso, l’esclusione, il riscatto, la riduzione del capitale e la liquidazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF