6 Luglio 2017

Recesso da soggetti Irpef: il costo fiscale della quota

di EVOLUTION
Scarica in PDF
Nel comparto delle società personali, relativamente al versante fiscale, l’articolo 20-bis del Tuir disciplina l’effetto del recesso di un socio da un soggetto trasparente ed è rubricato “Redditi dei soci delle società personali in caso di recesso, esclusione, riduzione del capitale e liquidazione”.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Imposte dirette”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza le modalità di calcolo del valore fiscalmente riconosciuto della quota del socio recedente.

L’articolo 20-bis del Tuirsi caratterizza:

  • per una regola di qualificazione del reddito propria;
  • per un rinvioall’articolo 47 del Tuir per le regole di quantificazione della base imponibile.

In particolare, il reddito imponibile emergente in capo al socio che recede è dato dalla differenza tra i seguenti due valori:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF