22 Giugno 2017

Il reclamo avverso il decreto di inammissibilità del ricorso

di EVOLUTION
Scarica in PDF
Quando sussistono gravi vizi del ricorso afferenti per lo più a questioni processuali, il presidente di sezione, in sede di esame preliminare, ne pronuncia, con decreto soggetto a reclamo, l’inammissibilità.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Contenzioso”, la relativa Scheda di studio.
Il presente contributo tratta nello specifico la disciplina del reclamo avverso il decreto presidenziale che dichiara inammissibile il ricorso.

Il reclamo avverso il decreto di inammissibilità del ricorso pronunciato dal presidente di sezione in sede di esame preliminare può essere proposto secondo le disposizioni contenute nell’articolo 28 del D.Lgs. 546/1992. Si analizzano qui di seguito le principali caratteristiche dell’istituto.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF