20 Maggio 2015

Recupero sottotetto e detrazione IRPEF per ristrutturazione edilizia

di Cristoforo Florio
Scarica in PDF

Il recupero a fini abitativi dei sottotetti è stato oggetto di regolamentazione edilizia da parte di molte Regioni italiane le quali, al fine di integrare il patrimonio abitativo comunale, hanno concesso la possibilità di utilizzazione di tali volumi a fini residenziali. Nell’ambito delle diverse normative regionali dettate sul punto sono riscontrabili numerose differenze tra le regole applicabili sull’intero territorio nazionale.

Tuttavia e al di là delle diverse definizioni adottate da ciascuna Regione, intendiamo in questa sede approfondire la possibilità di usufruire dell’agevolazione IRPEF del 50% per ristrutturazioni edilizie ex art. 16-bis del Tuir relativamente agli interventi edilizi di recupero a fini residenziali di tali particolari unità immobiliari.  

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF