24 Gennaio 2023

Redditi e disponibilità all’estero, slalom tra le definizioni

di Maurizio Tozzi – Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Per i contribuenti che hanno commesso violazioni in materia di monitoraggio fiscale, hanno omesso, anche parzialmente, il pagamento dell’IVIE o dell’IVAFE o ancora hanno omesso, anche parzialmente, la dichiarazione dei redditi percepiti all’estero, le nuove definizioni previste dal legislatore rappresentano una sorta di labirinto, dovendo districarsi nelle varie previsioni ivi stabilite, che a volte consentono ed altre no la possibilità di fruire delle maggiori riduzioni. Essendo peraltro necessario anche distinguere le situazioni in cui è possibile fruire del ravvedimento, da quelle in cui nel frattempo è intervenuto il controllo del fisco, con relativa lite potenziale o pendente.

Procedendo con ordine, non vi sono problemi nel caso in cui il contribuente abbia ricevuto o stia ricevendo in riferimento agli anni 2019, 2020, 2021, degli avvisi bonari contenenti l’esito della liquidazione automatizzata delle dichiarazioni (articolo 36-bis D.P.R. 600/1973).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF