7 Giugno 2017

Redditi di lavoro autonomo: i compensi da diritti d’autore

di EVOLUTION
Scarica in PDF
L’articolo 53 del Tuir considera redditi di lavoro autonomo quelli che derivano dall’esercizio di arti e professioni, intendendo per tale l’esercizio abituale, ancorché non esclusivo, di attività di lavoro autonomo diverse da quelle di impresa.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Imposte dirette”, la relativa Scheda di studio.
Nel presente contributo sono trattate le disposizioni riguardanti i diritti d’autore quali redditi “assimilati” a quelli di lavoro autonomo.

L’articolo 53 del Tuirindividua la categoria dei redditi di lavoro autonomo fornendone una definizione “puntuale” e una elencazione di completamento.

La norma, in particolare:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Novità fiscali della manovra correttiva e del Jobs Act
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF