28 Gennaio 2025

Redditi transnazionali degli sportivi tra normativa interna e convenzionale

di Alessandra MagliaroSandro Censi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La tassazione dei redditi transnazionali degli sportivi rappresenta un argomento di notevole rilevanza, in particolare nel contesto della globalizzazione e della mobilità internazionale degli atleti. Gli sportivi, infatti, possono generare redditi in diversi paesi, sia attraverso le loro prestazioni sportive che tramite sponsorizzazioni, diritti di immagine e altre fonti di guadagno.

La tassazione dei redditi transnazionali degli sportivi rappresenta, dunque, un tema complesso, caratterizzato da differenti normative fiscali applicabili in funzione delle giurisdizioni coinvolte. Gli sportivi che operano a livello internazionale siano essi calciatori, tennisti o atleti di altre discipline, si trovano frequentemente a dover affrontare la questione della tassazione dei loro guadagni provenienti da più Stati.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF