23 Dicembre 2013

Redditometro poco dettagliato in fuorigioco

di Nicola Fasano
Scarica in PDF

In attesa che l’agenzia delle entrate si esprima sulle osservazioni, e le criticità circa l’utilizzo delle medie Istat, rilevate dal Garante della Privacy sul “nuovo” redditometro che si applica con riferimento ai periodi di imposta dal 2009 in poi, l’attenzione resta concentrata sulle vicende legate al “vecchio” applicabile fino al periodo di imposta 2008, il cui termine di accertamento è in scadenza il prossimo 31 dicembre 2013 (nel 2014 potrebbe essere accertato ancora il 2008 solo in caso di omessa presentazione della dichiarazione per tale anno). Tradizionalmente, peraltro, nell’ultima parte dell’anno, con l’approssimarsi della fine del termine di accertamento, si assiste ad una impennata delle notifiche degli atti da parte del Fisco. Ed anche gli avvisi di accertamento da redditometro non fanno eccezione. Tuttavia, la fretta con cui spesso vengono redatti gli avvisi di accertamento “sotto scadenza” (e non solo) non è buona consigliera.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF