14 Dicembre 2016

Il nuovo regime di cassa parte in perdita

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Il nuovo regime di cassa per le imprese in contabilità semplificata è senza dubbio la disposizione normativa che impatta maggiormente nella gestione fiscale delle piccole imprese (tecnicamente si modifica l’articolo 66 del Tuir), applicabile anche per la determinazione della base imponibile Irap (introduzione del nuovo comma 1-bis nell’articolo 5 del D.Lgs. 446/1997). È bene precisare sin da subito che in presenza dei requisiti dimensionali (quelli previsti per la tenuta della contabilità semplificata, cui parametri non sono stati modificati) il nuovo regime di cassa costituisce quello applicabile naturalmente, ferma restando la possibilità di optare per la contabilità ordinaria al fine di poter continuare a determinare il reddito con il criterio di competenza (con il vincolo della durata triennale).

Uno degli aspetti che deve essere valutato sin da subito riguarda le conseguenze che derivano nel momento in cui si entra nel regime, soprattutto per quanto riguarda quelle componenti reddituali che sono tipica espressione del principio di competenza quali ad esempio le rimanenze finali. A tale proposito, è prevista un’apposita disposizione transitoria secondo cui il reddito del primo periodo d’imposta in cui si applica il nuovo regime di cassa è diminuito dell’importo delle rimanenze finali che hanno concorso alla formazione del reddito dell’esercizio precedente secondo il principio della competenza. Tale operazione si rende infatti necessaria poiché durante i periodi d’imposta di applicazione del regime di cassa le “rimanenze” non avranno più alcun rilievo nella determinazione del reddito d’impresa. Il meccanismo in questione non è nuovo in quanto si applica anche nel transito dal regime ordinario a quello dei forfettari (o in precedenza in quello dei minimi), poiché anche in tale ipotesi l’impresa passa da un regime di competenza ad un regime di cassa.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il nuovo regime di cassa per le imprese semplificate
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF