28 Maggio 2019

Regime forfettario ammesso per i pensionati

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Con due risposte ad altrettante istanze di interpello pubblicate ieri (la n. 161 e la n. 162) l’Agenzia delle entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito all’applicazione delle cause di esclusione dal regime forfettario relative al possesso di partecipazioni di controllo in società a responsabilità limitata esercente un’attività riconducibile con quella svolta in regime forfettario, nonché allo svolgimento prevalente dell’attività nei confronti del datore di lavoro o dell’ex datore di lavoro nei due anni precedenti.

Con la prima delle due risposte (la n. 161) l’istante fa presente dall’Agenzia delle entrate di aver maturato alla fine del 2017 i requisiti per la pensione di vecchiaia (che percepisce dal mese di gennaio 2018) e di aver iniziato, nel corso del 2018, un’attività autonoma svolta in via prevalente nei confronti del precedente datore di lavoro.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I nuovi indicatori sintetici di affidabilità fiscale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF