5 Novembre 2019

Regime Irap dell’indennità per cessazione del rapporto di agenzia

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

All’atto della cessazione del rapporto di agenzia, il preponente è tenuto a corrispondere all’agente di commercio un’indennità al ricorrere di determinate condizioni. Tale somma prende il nome di indennità per la cessazione del rapporto di agenzia e, secondo la contrattazione collettiva, va suddivisa in 3 distinti emolumenti:

  • l’indennità di risoluzione del rapporto;
  • l’indennità suppletiva di clientela;
  • l’indennità meritocratica.

Sotto il profilo civilistico, invece, l’articolo 1751 cod. civ., nella versione oggi in vigore, disciplina l’indennità di cessazione senza operare più alcun riferimento ad altre fonti e senza operare la distinzione tra “indennità di risoluzione del rapporto”, “indennità suppletiva di clientela” e “indennità meritocratica”, fornendo quindi una nozione unitaria e compiuta dell’indennità di cessazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il sindaco e il revisore alla luce della riforma del codice della crisi di impresa
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF