16 Febbraio 2024

Regime Iva per cassa 2024: modalità di adesione e revoca del regime

di Mauro Muraca
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

 

L’articolo 32 bis, D.L. 83/2012 ha introdotto un nuovo regime speciale di Iva per cassa (cd. “cash accounting”) – che ha sostituito il previgente regime Iva per cassa, di cui all’articolo 7, D.L. 185/2008 – a cui possono aderire i soggetti passivi Iva, con volume d’affari non superiore a euro 2.000.000, previa opzione da esercitarsi:

  • con le modalità previste dal D.P.R. 442/1997, ossia mediante comportamento concludente;
  • con indicazione dell’opzione nella prima dichiarazione Iva, da presentarsi successivamente alla scelta effettuata.

Il regime di Iva per cassa prevede che l’Iva esposta:

  • sulle fatture attive, relative alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi emesse a cessionari o committenti (che agiscono nell’esercizio di impresa, arte o professione), diviene esigibile al momento del pagamento dei relativi corrispettivi;

 

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF