29 Aprile 2020

Regime transitorio dividendi: verifica della consistenza della partecipazione

di Fabrizio RicciGianluca Cristofori
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Com’è noto, a decorrere dal 1° gennaio 2018 il regime di tassazione dei dividendi percepiti al di fuori dell’esercizio d’impresa da persone fisiche residenti, in relazione a partecipazioni “qualificate”, è stato equiparato a quello previsto per i dividendi derivanti dal possesso di partecipazioni “non qualificate”, ad opera dell’articolo 1, commi da 1003 a 1005, L. 205/2017(c.d. “Legge di Bilancio 2018”).

Nella sua attuale formulazione, l’articolo 27 D.P.R. 600/1973dispone l’assoggettamento alla ritenuta a titolo d’imposta del 26 per cento degli utili in qualunque forma corrisposti a persone fisiche residenti, in relazione a partecipazioni sia “qualificate”, che “non qualificate”, nonché agli utili derivanti da titoli e strumenti finanziari assimilati alle azioni ai sensi dell’articolo 44, comma 2, lettera a), Tuir, non relativi all’impresa.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF