26 Settembre 2019

Registratore telematico: credito d’imposta anche nell’affitto d’azienda

di Pasquale Pirone
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Ai sensi dell’articolo 2, comma 1, D.Lgs. 127/2015, a partire dal 1° gennaio 2020, i soggetti che effettuano le operazioni di cui all’articolo 22 D.P.R. 633/1972 (esercenti attività di commercio al minuto e assimilate), sono obbligati a memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati dei corrispettivi giornalieri. L’adempimento è stato anticipato al 1° luglio 2019 per gli esercenti con un volume d’affari superiore a 400.000 euro.

Al cospetto di tale obbligo, allo scopo di agevolare, negli anni 2019 e 2020, l’acquisto o l’adattamento degli strumenti (c.d. misuratori fiscali) necessari per ottemperare al nuovo obbligo, il comma 6-quinques dello stesso articolo 2, ha previsto, in favore dei suddetti contribuenti, la concessione di un credito d’imposta pari al 50% della spesa sostenuta, fino a un massimo (per ciascun misuratore) di:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’obbligo del controllo di gestione introdotto dal nuovo codice della crisi d’impresa
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF