23 Ottobre 2018

Registrazione e integrazione delle fatture elettroniche

di Alessandro Carlesimo
Scarica in PDF

L’ormai imminente estensione generalizzata della fattura elettronica avrà un effetto dirompente sugli obblighi formali posti a carico dei soggetti iva e, in particolar modo, sulle misure da adottare per assicurare l’ordinata rilevazione dei documenti emessi e ricevuti e l’univocità dell’annotazione nei registri, adempimenti propedeutici alla corretta liquidazione dell’iva di periodo.

Il passaggio da un sistema documentale analogico a un sistema digitalizzato basato su processi dematerializzati comporterà infatti per gli operatori la necessità di ripensare le procedure amministrative di registrazione, integrazione e conservazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’antiriciclaggio negli adempimenti dello studio professionale: dalla teoria alla pratica
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF