26 Giugno 2020

Registro al 9% per i coltivatori diretti e gli Iap che rinunciano alla ppc in atto

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

La risposta alla consulenza giuridica n. 7/2020 dell’Agenzia delle entrate costituisce un ottimo spunto per poter approfondire la disciplina in materia di imposta di registro nell’ipotesi in cui un coltivatore diretto o uno Iap (imprenditore agricolo principale), in sede di acquisto di un terreno agricolo, rinunci espressamente all’agevolazione di cui all’articolo 2, comma 4-bis, D.L. 194/2009, convertito con L. 25/2010 (cd. piccola proprietà contadina).

Come noto, da sempre, al mondo dell’agricoltura viene riconosciuto un regime di favore per quanto riguarda la compravendita di terreni agricoli.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF