22 Febbraio 2017

Rendiconto finanziario: le novità dell’OIC 10

di Raffaele Pellino
Scarica in PDF

Per effetto delle modifiche apportate dal D.Lgs. 139/2015 all’articolo 2423 del cod. civ., i bilanci degli esercizi aventi inizio il 01/01/2016 sono costituiti dallo stato patrimoniale, dal conto economico, dal rendiconto finanziario e dalla nota integrativa”. Il rendiconto finanziario diventa, così, un prospetto “a se stante” per le società che redigono il bilancio d’esercizio in forma ordinaria, mentre ne sono escluse le società che redigono il bilancio in forma “abbreviata” (articolo 2435-bis del cod. civ.) e le micro-imprese che redigono il bilancio ai sensi dell’articolo 2435-ter del cod. civ.. A conferma di tale novità, è stato “aggiornato” il documento OIC 10 (nella “edizione 2014” l’OIC, invece, ne raccomandava la redazione nella nota integrativa). Si fa presente che, in sede di “prima applicazione“ del nuovo documento contabile, la disciplina del rendiconto finanziario va applicata retroattivamente ai sensi dell’articolo 12 del D.Lgs. 139/2015.

Contenuto e struttura del rendiconto

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il “nuovo” bilancio d’esercizio e la gestione operativa degli effetti della transizione
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF