3 Giugno 2022

Requisiti di connessione in presenza di due impianti fotovoltaici

di Luigi Scappini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 319 del 1° giugno 2022, torna a occuparsi della tassazione delle energie rinnovabili prodotte da imprenditori agricoli, rimandando, ai fini della verifica del rispetto della connessione con l’attività agricola primaria esercitata, ai criteri stabiliti con la circolare 32/E/2009.

Istante è una società semplice che svolge attività agricola utilizzando terreni in proprietà e in affitto, ubicati nel Comune in cui ha la propria sede legale nonché in quelli limitrofi, e che è già in possesso di un impianto “a terra” per complessivi 999 kWp, che soddisfa i requisiti di connessione in quanto la società conduce almeno 1 ettaro di terra ogni 10 kW di potenza installata, eccedente la franchigia di 200 kW, come richiesto dalla circolare 32/E/2009.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF