18 Novembre 2017

È responsabile il cliente se il commercialista non versa le imposte

di Raffaele Pellino
Scarica in PDF

Responsabilità in capo al contribuente, per l’omessa presentazione della dichiarazione dei redditi e del conseguente mancato versamento delle imposte, anche qualora lo stesso abbia provveduto ad inoltrare denuncia penale nei confronti del professionista, a meno che non provi di aver fornito la “provvista” per il pagamento delle imposte e di aver vigilato sull’adempimento affidato al consulente.  Questo, in sintesi, quanto sostenuto dalla Cassazione nella recente ordinanza n. 24535/2017.

Ma veniamo ai fatti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Illeciti finanziari correlati all’evasione fiscale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF