26 Agosto 2016

Responsabilità da 231 e abusi di mercato

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

La responsabilità amministrativa prevista dal D.Lgs. 231/2001 può sorgere in capo all’ente in conseguenza della commissione di reati c.d. presupposto che sono elencati nel medesimo testo normativo.

Il novero dei reati che fanno sorgere la responsabilità da 231 è stato nel tempo ampliato dal legislatore ed è in costante aumento: all’originaria previsione dei reati contro la pubblica Amministrazione si sono, infatti, aggiunti anche i reati collegati alla tutela della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro (es. reato di omicidio colposo o lesioni gravi o gravissime commesse con violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro), i reati societari, i reati ambientali, i reati in materia di ricettazione, riciclaggio e auto riciclaggio, i reati in materia di violazione del diritto d’autore e molti altri.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il sistema di gestione dei rischi aziendali e il Modello 231
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF