8 Luglio 2017

“Resto al Sud” per l’agricoltura

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

Da sempre, uno degli aspetti maggiormente problematici in agricoltura, e per questo particolarmente attenzionati dal Legislatore, è il passaggio generazionale da intendersi, non solo come continuità in un contesto di un’azienda, ma anche come vero e proprio inserimento nell’attività lavorativa a mezzo del subentro tramite acquisizione di aziende e/o terreni.

Fina a oggi si è assistito in tal senso, sia alla previsione di norme poste a tutela dell’integrità quale garanzia di prosecuzione aziendale, sia a forme agevolative in termini di supporto al subentro in aziende terze, nonché di aiuto alla sostenibilità dell’impresa quale, in questo caso, la detrazione prevista dall’articolo 16, comma 1-quinquies, Tuir nel caso di terreno condotti in locazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La fiscalità dell’imprenditore agricolo
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF