30 Agosto 2017

Rettifica e pro-rata Iva nel settore immobiliare

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

L’applicazione del regime di esenzione Iva nelle cessioni di immobili, sia pure meno frequente dal 26.06.2012, a seguito delle modifiche normative che hanno ampliato la possibilità di optare per l’applicazione dell’Iva, può determinare un duplice effetto sul sistema della detrazione dell’imposta:

Tali conseguenze, che prima delle modifiche in commento, interessavano anche le imprese che avevano costruito o ristrutturato l’immobile, per le locazioni di immobili abitativi e per le cessioni degli stessi oltre il quinquennio dalla data di ultimazione dei lavori, dal 26.06.2012 coinvolgono di fatto “solamente” le imprese di compravendita e di gestione immobiliare. Per tali soggetti, infatti, le locazioni e le cessioni di immobili abitativi sono ancora soggette al regime di esenzione Iva.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Gli effetti della manovra correttiva sull’Iva
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF