18 Maggio 2023

Rettifiche e recapture del credito d’imposta beni strumentali

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nel quadro RU del modello Redditi 2023 sono richieste molte informazioni in merito agli investimenti effettuati per l’acquisto di beni strumentali e del relativo credito d’imposta maturato, non solo riferite agli investimenti posti in essere nel 2022 (o “prenotati” nel 2022) ma anche in relazione ad investimenti posti in essere nel corso del periodo 2021 e per i quali devono essere apportate delle “rettifiche” in diminuzione.

In particolare, nel rigo RU141 del modello Redditi 2023, pur se riferito ad investimenti “effettuati” nel 2021, devono essere indicati gli importi oggetto di rettifica riferiti ai seguenti eventi:

  • investimenti “prenotati” entro il 31 dicembre 2021 (per i quali è stato corrisposto un acconto almeno del 20% e vi sia la conferma dell’ordine alla predetta data) ma per i quali non vi sia stata l’interconnessione nel corso del 2022,
  • oppure investimenti posti in essere nel 2021 (ed interconnessi) per i quali è operata una causa di decadenza (cd. recapture) nel corso del 2022 in quanto venduti a terzi o delocalizzati all’estero.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF