7 Novembre 2018

Reverse charge con non residenti ancora con modalità cartacee

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Le integrazioni e le autofatture emesse, ai sensi dell’articolo 17, comma 2, D.P.R. 633/1972, per l’applicazione dell’Iva per operazioni territorialmente rilevanti in Italia poste in essere da non residenti restano con modalità cartacea, trattandosi di operazioni escluse dall’obbligo di fatturazione elettronica.

L’obbligo di fatturazione elettronica, il cui avvio è oramai imminente, per le operazioni intercorse tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato presenta numerose criticità in relazione a tutte quelle ipotesi in cui l’imposta è applicata da parte del cessionario o committente (cd. “reverse charge”).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Reverse charge e split payment
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF