7 Maggio 2018

Revoca della dichiarazione di intento e fattura differita

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

La fattura, in linea di principio, deve essere emessa entro le ore 24:00 dello stesso giorno in cui viene effettuata l’operazione, salvo le deroghe previste dalla normativa.

In merito alle cessioni di beni, come noto, il differimento della fatturazione può avvenire sulla base di un DDT (Documento Di Trasporto) o di un altro documento idoneo; in questo caso, la fattura può essere emessa entro il 15° giorno del mese successivo a quello della consegna o spedizione del bene, riportando nel documento gli estremi del DDT, o di altro documento equipollente. Il tutto, sempre che anteriormente alla emissione del DDT non intervenga il pagamento, totale o parziale, del corrispettivo, in quanto in questo caso il cedente, entro lo stesso giorno dell’incasso, deve emettere la relativa fattura.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La stabile organizzazione e gli sviluppi di prassi e giurisprudenziali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF