20 Aprile 2022

Riallineamento della “lista clienti” e impatto sull’ammortamento fiscale

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Ha suscitato non poche perplessità, oggetto peraltro di una circostanziata disamina di Assonime nella circolare n. 12/2022, il contenuto della risposta ad istanza di interpello n. 108/2022 pubblicata dall’Agenzia delle Entrate e riguardante un quesito in materia di riallineamento ex articolo 110 D.L. 104/2020, alla luce dell’impatto delle disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 (articolo 1, commi 622e ss., L. 234/2021) mediante il nuovo comma 8-ter che, come noto, fissa nella misura non superiore ad un cinquantesimo l’ammortamento deducibile in ciascun periodo d’imposta per i maggiori valori conseguenti, nel caso di specie, al riallineamento di una “lista clienti” iscritta nel bilancio di un soggetto Ias Adopter.

La particolarità del caso trattato nella risposta è che la lista clienti, iscritta a seguito di un’operazione di aggregazione aziendale, veniva ammortizzata dalla società in 20 anni.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF