12 Febbraio 2015

Riconosciuta la trasformazione di società in ditta individuale e viceversa

di Ennio VialVita Pozzi
Scarica in PDF

Uno dei temi che saranno affrontati nel corso sulle riorganizzazioni societarie è quello della trasformazione. Ci soffermeremo, in particolare, su casistiche particolari, come quella della trasformazione di società in ditta individuale e viceversa. Il tema, ad una prima impressione, potrebbe sembrare ormai scontato. In realtà non è così.

Si ricorda come la C.M. n. 54/E/2002 e la R.M. n. 47/E/2006 abbiano sancito definitivamente, sia ai fini delle imposte dirette, sia ai fini dell’imposta di registro, la neutralità fiscale del passaggio dalla società di persone, o di capitali, alla ditta individuale. La C.M. n. 54/E/2002 affrontava il solo caso della società di persone ma, successivamente, il Comitato consultivo, nel 2006, aveva esteso l’applicabilità della tesi anche alle S.r.l., purché il socio che acquisisse l’azienda non operasse già nella sfera di impresa.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF