È ammissibile il ricorso sottoscritto dal solo contribuente con in calce la procura firmata dal solo difensore?
Come noto, il processo tributario è introdotto mediante ricorso alla competente commissione tributaria provinciale.
In conformità al principio di obbligatorietà dell’assistenza tecnica, l’articolo 18 D.Lgs. 546/1992 prescrive che il ricorso introduttivo del giudizio, oltre alle indicazioni elencate al comma 2 della medesima disposizione, debba anche essere sottoscritto dal difensore e contenere le indicazioni previste dal successivo comma 3.
È residuale invece la possibilità che il ricorso possa essere sottoscritto soltanto dal contribuente, trattandosi dell’ipotesi in cui questi sia ammesso a stare in giudizio da solo ai sensi dell’articolo 12, comma 3, D.Lgs. 546/1992, ovvero per le controversie di valore fino a tremila euro.
Sede WEB 21/05/2025 , 28/05/2025 , 04/06/2025 , 11/06/2025 , 18/06/2025 , 25/06/2025 (Orario I e II incontro 14.00 - 18.00 | Orario altri incontri 14.00 - 17.00)