4 Maggio 2017

Riduzione del capitale sociale al disotto del minimo legale nelle S.r.l.

di EVOLUTION
Scarica in PDF
Il capitale sociale di una S.r.l. può ridursi a seguito di una specifica decisione dei soci oppure, come sempre più spesso accade, in conseguenza di perdite.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia in esame, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Societario”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo prende in esame l’ipotesi in cui la perdita superiore a 1/3 intacchi il capitale sociale riducendolo al disotto del minimo legale.

Quando la riduzione del capitale sociale di una S.r.l. deriva da perdite, le conseguenze sono diverse a seconda dell’ammontare della perdita rispetto all’entità del capitale, nonché che venga intaccato o meno il capitale sociale minimo previsto per il tipo societario in esame (pari a 10.000 euro ovvero a 1 euro).

Ai sensi dell’articolo 2482-ter cod. civ., infatti, se per la perdita di oltre 1/3 del capitale, questo si riduce al disotto del minimo legale, gli amministratori devono senza indugio convocare l’assemblea dei soci per deliberare:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF