14 Gennaio 2025

Riflessi fiscali nel conferimento e trasformazione di studio professionale

di Luciano SorgatoPaolo Meneghetti - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF

Nel nuovo articolo 177 bis, Tuir – introdotto dal D.Lgs. 192/2024 (Decreto Ires/Irpef) ed entrato in vigore lo scorso 31.12.2024 – sono disciplinate le operazioni straordinarie che consistono in aggregazioni tra soggetti individuali o societari che svolgono attività correlate all’esercizio di arti o professioni. Più precisamente, si tratta delle cosiddette società ordinistiche, per le quali il riferimento principale è alle STP costituite a norma dell’articolo 10, L.183/2011 e società similari (si pensi, ad esempio, alle STA, società tra avvocati costituite ai sensi dell’articolo 4 bis, L. 247/2012). Ciò significa che un conferimento di studio professionale, eseguito verso una conferitaria costituita sottoforma di normale SRL, non fruisce della neutralità, di cui all’articolo 177 bis, Tuir e, quindi, si presenta come una operazione realizzativa, con tutte le incognite fiscali riassunte nella risposta a interpello n. 107/2018. Tra tali incognite, prima su tutte, vi è la rilevanza fiscale del valore della clientela. Il problema è molto delicato per tutte quelle attività professionali che, non essendo codificate nel sistema ordinistico, non possono costituire STP e, quindi, ricadono nelle problematiche sopra enunciate.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF