30 Ottobre 2017

Riforma L.F.: emersione anticipata della crisi e curatore “rafforzato”

di Andrea RossiVeronica Pigarelli
Scarica in PDF

Come anticipato in un precedente contributo, lo scorso 11 ottobre il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge n. 2.681 avente ad oggetto la “Delega al governo per la riforma delle discipline della crisi d’impresa e dell’insolvenza” il cui testo detta alcuni principi e criteri ai quali si dovranno attenere i decreti attuativi di prossima emanazione che introdurranno importanti novità nell’ambito della disciplina fallimentare. Il ministro della Giustizia Andrea Orlando, a conclusione del percorso parlamentare, ha commentato la riforma definendola “di portata epocale” a fronte del fatto che “l’impianto della normativa che riguarda il fallimento risale ancora al 1942”.

L’esame degli articoli riportati nella legge delega consente di individuare quelle che saranno le principali novità nell’impianto della normativa fallimentare, che verranno implementate nei prossimi mesi tramite l’approvazione dei decreti attuativi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’attività del curatore fallimentare: casi operativi e pratica professionale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF