14 Novembre 2016

Rilevanza del rischio e dell’onere per l’iscrizione del fondo

di Chiara RizzatoSandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Per effettuare lo stanziamento dei fondi per rischi e oneri, i quali, come noto, sono costituiti da accantonamenti adibiti alla copertura di perdite o debiti, risulta necessario che, alla chiusura dell’esercizio, sia indeterminata la data di sopravvenienza, come pure l’ammontare, delle passività, quest’ultimo con l’accortezza che sia però attendibilmente stimabile. Oltre a questo, è altresì necessario che gli stessi abbiano una natura determinata e un’esistenza certa oppure probabile. È stabilito che l’iscrizione di un fondo non possa avvenire a fronte della copertura di rischi generici, data la mancanza di un legame con le perdite o i debiti aventi natura determinata. Ciò in considerazione del fatto che questi rischi, data la loro natura generica, non possono attribuirsi a situazioni e condizioni produttive di passività alla data di bilancio.

La recente bozza dell’OIC 31 rispetto alla previgente versione del 2014, che si occupava di esaminare le varie fattispecie nella parte generale del documento, modifica il contenuto dell’appendice A, costituente parte integrante del principio, raggruppando alcune tipologie di fondi rischi e oneri. L’origine che sta alla base della rilevazione del fondo viene pertanto resa un fattore distintivo, grazie appunto all’insieme istituito nell’appendice A e, alla luce di quanto considerato, si rende opportuno esporre nel presente contributo alcune delle situazioni ritenute, a nostro avviso, più importanti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I nuovi OIC dei crediti, debiti, rimanenze, fondi del passivo e imposte
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF