4 Febbraio 2017

Rilevazioni contabili per l’auto concessa in uso promiscuo al dipendente

di Viviana Grippo
Scarica in PDF

Una delle scelte operabili dalle aziende è quella di concedere ad un proprio dipendente l’auto ad uso promiscuo. La promiscuità è individuata dalla C.M. 48/1998 ed è intesa come assegnazione del veicolo al dipendente, non necessariamente il medesimo, per la maggior parte del periodo di imposta ovverosia 184 giorni se si fa riferimento all’anno solare (anche non consecutivi).

La normativa di riferimento in tema di reddito di impresa è la lettera b-bis) dell’articolo 164 del Tuir, secondo cui le auto in uso promiscuo scontano una deducibilità del 70%.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF