12 Maggio 2023

Rimborso del costo della fideiussione per tutti i tipi di garanzie richieste

di Gianfranco Antico
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 8, comma 4, L. 212/2000, che impone all’Amministrazione finanziaria di rimborsare il costo delle garanzie fideiussorie richieste dal contribuente per ottenere il rimborso dei tributi, comprende i costi di tutti i tipi di garanzie, sia in relazione a rimborsi derivanti da attività di accertamento sia a rimborsi scaturenti dalla dichiarazione annuale Iva, poiché l’espressione “ha dovuto richiedere” si deve intendere non nel senso dell’esistenza di un ipotetico obbligo normativo in tal senso, bensì con riferimento alla necessità, intesa come onere, della richiesta della garanzia in rapporto allo scopo perseguito.

È questo sostanzialmente il principio che si ricava dalla lettura dell’ordinanza della Corte di Cassazione n. 9743 del 13.04.2023.

Il fatto oggetto dell’intervento degli Ermellini trae origine da un contenzioso istaurato al fine di ottenere la restituzione degli oneri sostenuti per le fideiussioni presentate ex articolo 38 bis, comma 1, D.P.R. 633/1972, in ordine al rimborso del credito maturato nei quattro trimestri dell’anno di imposta 2008, richiesto con istanze trimestrali e con la dichiarazione annuale Iva.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF