28 Maggio 2021

Rimborso del credito Iva: quale termine per il diniego?

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

È legittimo il provvedimento di diniego per insussistenza dei fatti costitutivi del diritto al rimborso del credito Iva esposto in dichiarazione, se emesso oltre gli ordinari termini di accertamento?


In via generale, i soggetti passivi Iva possono chiedere il rimborso dell’eccedenza detraibile d’imposta risultante dalla dichiarazione annuale Iva laddove sussistano le condizioni previste dall’articolo 30 D.P.R. 633/1972.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF