Rimborso del credito Iva: quale termine per il diniego?
di EVOLUTIONÈ legittimo il provvedimento di diniego per insussistenza dei fatti costitutivi del diritto al rimborso del credito Iva esposto in dichiarazione, se emesso oltre gli ordinari termini di accertamento?
In via generale, i soggetti passivi Iva possono chiedere il rimborso dell’eccedenza detraibile d’imposta risultante dalla dichiarazione annuale Iva laddove sussistano le condizioni previste dall’articolo 30 D.P.R. 633/1972.





