17 Febbraio 2018

Il rimborso Iva: aliquota media

di Federica Furlani
Scarica in PDF

Il contribuente che presenta una credito Iva relativo all’esercizio 2017, al ricorrere di determinati requisiti, può chiedere il rimborso della stesso, o tutto o in parte, compilando l’apposito rigo VX4 del quadro VX del modello Iva 2018 che, come noto, deve essere presentato entro il prossimo 30 aprile.

La prima condizione che deve essere soddisfatta riguarda l’ammontare del credito che emerge dalla dichiarazione: esso deve essere superiore a 2.582,28 euro (salvo nel caso di cessazione dell’attività o di minor importo risultante dalle dichiarazioni del triennio), fermo restando che può essere richiesto a rimborso anche per un importo inferiore (ad esempio: credito da dichiarazione pari a 3.000 euro, chiesto a rimborso per 2.000 euro e portato in detrazione nelle liquidazioni periodiche 2018 per 1.000 euro).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Reverse charge e split payment
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF