3 Aprile 2017

Rimborso Iva anche in caso di nomina tardiva rappresentante fiscale

di Marco Peirolo
Scarica in PDF

Sugli effetti della tardiva identificazione ai fini del rimborso dell’eccedenza detraibile risultante dalla somma algebrica delle operazioni attive e di quelle passive effettuate dal soggetto non residente, utili indicazioni sono state fornite a livello sia di prassi amministrativa, sia di giurisprudenza.

In merito agli acquisti effettuati dall’operatore estero prima della nomina del rappresentante fiscale italiano, la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate 301/E/2002 ha fornito risposta all’istanza di interpello con la quale il contribuente ha chiesto se, una volta nominato il rappresentante in Italia, quest’ultimo possa, previa registrazione delle fatture passive, portare in detrazione la relativa imposta ai fini della determinazione della posizione Iva relativa al periodo di riferimento.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF