Domanda
La Società Alfa Srl è socio unico della Società Beta srl con una partecipazione di 10.000 euro (voce di bilancio “Partecipazioni Immobilizzate“).
Alfa Srl vanta crediti di natura finanziaria nei confronti di Beta srl (voce di bilancio “Crediti per finanziamenti erogati vs società collegate“).
All’approvazione del bilancio di Beta Srl (partecipata), Alfa Srl (partecipante) decide di coprire la perdita di esercizio con la rinuncia a parte di questi crediti.
Vorrei sapere, per quanto riguarda la società partecipante (Alfa Srl), se la rinuncia al credito determina un proporzionale incremento del costo della partecipazione e se contemporaneamente sia necessario operare una svalutazione della partecipazione di pari importo (in quanto la rinuncia alla restituzione del finanziamento è stata utilizzata per coprire le perdite della Beta srl).
Se così fosse, quali sarebbero le scritture contabili?
Fiscalmente è deducibile la sopravvenienza passiva pari all’importo del credito a cui si è rinunciato?
LEGGI LA RISPOSTA DI CENTRO STUDI TRIBUTARI SU EVOLUTION…
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Rinnovo automatico a prezzo di listino