17 Ottobre 2022

Rinuncia al TFM e conseguenze fiscali in capo alla società

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Il trattamento di fine mandato (TFM) rappresenta un’indennità che spetta agli amministratori al momento in cui cessa il rapporto di collaborazione coordinata e continuativa con la società amministrata.

Con la risoluzione 124/E/2017 l’Amministrazione Finanziaria si è espressa in merito al corretto regime fiscale applicabile in caso di rinuncia al TFM da parte degli amministratori ed in particolare sull’eventuale insorgenza di una sopravvenienza attiva in capo alla società, alla luce della nuova disciplina delle rinunce ai crediti dei soci, contenuta nell’articolo 88, comma 4-bis, Tuir, e sulla possibile imposizione della rinuncia al TFM in capo agli amministratori.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF