8 Marzo 2021

Rinvio degli obblighi di ricapitalizzazione: quali perdite “significative” rilevano?

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 6 D.L. 23/2020(il c.d. Decreto Liquidità) aveva previsto la sospensione temporanea degli obblighi di riduzione del capitale e di ricapitalizzazione prescritti dalla disciplina civilistica in presenza di perdite “significative”, ovvero di perdite superiori ad 1/3 del capitale sociale, o addirittura tali da determinarne la diminuzione al di sotto del minimo legale, ed in quest’ultimo caso anche la sospensione della causa di scioglimento della società.

Tuttavia, l’orizzonte temporale coperto dalla norma emergenziale era troppo limitato, cessando al 31 dicembre 2020, così che il Legislatore è dovuto ritornare sulla disposizione in occasione della Legge di Bilancio 2021 (L. 178/2020), e precisamente con il comma 266 dell’articolo 1, con cui ha completamente riscritto il suddetto articolo 6, con l’effetto di:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF