19 Ottobre 2023

Riorganizzazione del gruppo senza limiti al riporto delle perdite

di Alberto NordioClaudia Bollini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’Amministrazione finanziaria si è recentemente espressa – con una risposta ad istanza di interpello non ancora pubblicata – in merito alla disciplina generale contenuta nell’articolo 84 comma 3, Tuir, relativamente ad una complessa operazione di riorganizzazione societaria.

La questione interpretativa, posta all’attenzione dell’Agenzia delle entrate, riguarda le limitazioni previste dall’articolo 84, comma 3, Tuir, in tema di riporto delle perdite nel caso in cui si verifichino contestualmente le seguenti condizioni:

  • la maggioranza delle partecipazioni aventi diritto di voto nelle assemblee ordinarie del soggetto che riporta le perdite viene trasferita (o comunque acquisita da terzi), anche a titolo temporaneo;
  • l’attività principale in fatto esercitata nei periodi d’imposta in cui le perdite sono state realizzate venga modificata. La modifica dell’attività risulta rilevante qualora intervenga nel periodo d’imposta in corso al momento del trasferimento/acquisizione, ovvero nei due successivi o anteriori.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF