4 Aprile 2022

Risarcimenti danni: cambiamento di impostazione Iva?

di Roberto Curcu
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Una recente sentenza della Corte di Giustizia Europea, pur avendo ad oggetto un caso di vendite sottoposte a garanzia, fornisce un importante tassello per individuare il regime Iva dei risarcimenti danni, ed obbliga di fatto gli operatori a valutare la correttezza degli adempimenti Iva fino ad ora posti in essere.

Partiamo dai fatti in causa nella sentenza, semplificando la narrazione della stessa nei limiti minimi per la comprensione della questione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF