9 Agosto 2019

Riserva di rivalutazione “targata” nell’anno di distribuzione

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

La distribuzione della riserva di rivalutazione in sospensione d’imposta nel corso del 2018 deve considerarsi una riserva di utili formata in detto periodo d’imposta con conseguente tassazione dell’utile in capo al socio con l’imposta sostitutiva del 26%.

È quanto precisato dall’Agenzia delle entrate con la risposta all’istanza di interpello n. 332, pubblicata ieri, in relazione al caso di una società che aveva fruito della rivalutazione degli immobili di cui alla L. 185/2008 pagando la relativa imposta sostitutiva per ottenere il riconoscimento fiscale (sia pure differito) del maggior valore, ma non aveva proceduto, nel contempo, ad affrancare la riserva di rivalutazione che, in tal modo, ha mantenuto lo status di riserva in sospensione d’imposta.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La simulazione di un lavoro di revisione legale tramite un caso operativo – corso avanzato
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF