29 Agosto 2024

Risposte AI in materia di comunità energetiche rinnovabili

di Mauro Muraca
Scarica in PDF

Le Comunità Energetiche (CER) e i Gruppi di Autoconsumo (GAC) sono configurazioni costituite da un gruppo di persone, imprese o entità (associazioni, enti locali, condomini, enti del terzo settore, cooperative…) che collaborano per generare, consumare e condividere, energia da impianti di produzione da fonti rinnovabili.

Per entrambe le configurazioni (CER e GAC), l’obiettivo principale è massimizzare l’autoconsumo, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale e la promozione dell’utilizzo di energia rinnovabile.

La partecipazione ad una comunità energetica assicura a tutti i propri membri l’accesso ad importanti incentivi economici (messi a disposizione del PNRR) per favorire la transizione energetica, vale a dire:

  • una tariffa incentivante per la durata di 20 anni;
  • un contributo a fondo perduto per la realizzazione di nuovi impianti (e il potenziamento di impianti già esistenti) in Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.

Abbiamo interrogato il nostro sistema di intelligenza artificiale, al fine di verificare se fosse aggiornato alla normativa, alla luce degli importanti incentivi a disposizione a favore di coloro che intendono aderire ad una Comunità energetica rinnovabile.

Di seguito, in rassegna, le principali risposte.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF