29 Novembre 2019

Ristretta base azionaria e presunzione di distribuzione degli utili

di Marco Bargagli
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Sulla base di un consolidato orientamento espresso dalla giurisprudenza di legittimità, è possibile attribuire ai soci di una società di capitali (a ristretta base azionariafamiliare), i maggiori redditi constatati nel corso della verifica fiscale.

In buona sostanza, a fronte degli utili extra-bilancio non dichiarati, accertati nei confronti dell’impresa sottoposta a controllo, si realizza una presunzione legale relativa in capo ai soci che dovranno dimostrare al Fisco che i maggiori ricavi rilevati non hanno formato oggetto di successiva distribuzione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I controlli dell’agenzia delle entrate nei confronti delle PMI
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF