20 Maggio 2022

Ritenuta d’acconto sulle royalties anche per rinuncia

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Sono considerati redditi di lavoro autonomo i redditi derivanti dall’utilizzazione economica, da parte dell’autore o inventore (persona fisica), di opere dell’ingegno, di brevetti industriali e di processi, formule o informazioni relativi ad esperienze acquisite in campo industriale, commerciale o scientifico, se non sono conseguiti nell’esercizio di imprese commerciali, ai sensi dell’articolo 53, comma 2, lettera b), Tuir.

La base imponibile di tassazione di tali redditi è regolata dall’articolo 54, comma 8, Tuir: i proventi percepiti in denaro o in natura, sono ridotti del 25 per cento a titolo di deduzione forfetaria delle spese, ovvero del 40 per cento se i relativi compensi sono percepiti da soggetti di età inferiore a 35 anni.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF