4 Ottobre 2018

Ritrattazione e revoca della dichiarazione d’intento

di Marco Peirolo
Scarica in PDF

In un precedente interventoè stato messo in luce che le operazioni detassate ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lett. c), D.P.R. 633/1972, a differenza di quelle delle precedenti lettere a) e b), “nascono” imponibili per diventare non imponibili a seguito della consegna al cedente/prestatore della dichiarazione d’intento unitamente alla ricevuta di presentazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate.

L’individuazione della genesi delle cessioni e delle prestazioni poste in essere nei confronti degli esportatori abituale è fondamentale, come sottolineato da Assonime nella circolare n. 20 del 17.09.2018, per determinare il trattamento impositivo applicabile nel caso in cui al fornitore venga manifestata, esplicitamente o per comportamento concludente, l’intenzione di non avvalersi più della facoltà di acquistare beni/servizi senza applicazione dell’Iva.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Iva nazionale ed estera
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF