18 Giugno 2021

Rivalutazione beni in leasing con dubbi sul test di operatività

di Fabio Garrini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Tra i risvolti meno graditi di una rivalutazione con effetti fiscali deve annoverarsi anche l’ipotesi per cui il maggior valore fiscalmente riconosciuto possa assumere valore ai fini del test di operatività per l’applicazione della disciplina delle società di comodo prevista dall’articolo 30 L. 724/1994.

Con riferimento ai beni in leasing si pongono diverse questioni, legate prima di tutto alla rilevanza o meno del valore rivalutato; occorre inoltre chiedersi quale sia il valore rilevante ai fini del calcolo se la rivalutazione portasse il costo di iscrizione del bene ad un livello più basso rispetto al costo del concedente precedentemente utilizzato per il calcolo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF