10 Giugno 2021

Rivalutazione dei beni d’impresa: riconoscimento fiscale senza sconti per il 2021

di Alessandro Carlesimo
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

In sede di conversione del D.L. 41/2021 (c.d. “Decreto Sostegni”) il legislatore ha integrato la disciplina della rivalutazione dei beni introdotta dal D.L. 104/2020, estendendone la finestra temporale di applicazione all’esercizio successivo al 2020. Il regime in parola, in origine, poteva essere adottato dalle imprese “oic adopter” esclusivamente nel bilancio dell’esercizio 2020, con riferimento ai beni risultanti dal bilancio chiuso al 31.12.2019.

La conversione in legge del Decreto ha ulteriormente modificato l’articolo 110 D.L. 104/2020 aggiungendo il comma 4-bis, il quale prolunga la facoltà di avvalersi dell’istituto fino all’esercizio successivo al 2020, senza tuttavia la possibilità di esercitare l’opzione per il riconoscimento fiscale dei plusvalori emersi tramite l’applicazione dell’aliquota ridotta al 3%.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF