27 Aprile 2022

Rivalutazione delle partecipazioni societarie con imposta sostitutiva del 14%

di Pamela Siego – Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Vicenza
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il D.L. 17/2022 (c.d. “Decreto Energia”) ha per oggetto le “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali”. Tale decreto riempie un vuoto normativo lasciato dalla Legge di bilancio 2022 (L. 234/2021) e riapre i termini per la rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni societarie (non negoziate in mercati regolamentati) possedute al 1° gennaio 2022 con un’imposta sostitutiva del 14%.

L’articolo 29 del c.d. “Decreto Energia” modifica l’articolo 2, comma 2, D.L. 282/2002, convertito dalla L. 27/2003, differendo il termine per il versamento dell’imposta sostitutiva dovuta per la rivalutazione fiscale delle partecipazioni, possedute alla data del 1° gennaio 2022, nonché per la redazione della relativa perizia giurata di stima al 15 giugno 2022.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF